Progettazione, consulenze tecniche e direzione lavori
MA IMPIANTI, ponendosi come unico interlocutore impiantistico guiderà il proprio cliente, attraverso l’ampia offerta di mercato disponibile, in termini di scelte dei materiali e di innovazione nel BUILDING MANAGEMENT SYSTEM, ossia i sistemi di interfaccia oggi disponibili per la gestione degli impianti ed interazione tra di essi.
La progettazione e la direzione lavori include, ma non si limita all’ ANALISI DETTAGLIATA DI TUTTI I COSTI E DEI REQUISITI DA SODDISFARE, ed in particolare si individuano:
- I livelli di qualità ed economia
- I budget di spesa preventivi e potenziali
- I rischi e le tempistiche
- Le eventuali varianti del progetto
- L’equilibrio tra qualità, costi, tempi, rischi ed eventi
PROGETTAZIONE INGEGNERISTICA
- Impiantistica idrico-sanitaria
- Impiantistica meccanica
- Impiantistica elettrica
- Trasmissione dati e fonia
- Impiantistica speciale di sicurezza attiva e passiva
- Sistemi audio, video e di videoconferenza
SVILUPPO DEGLI ESECUTIVI
Ovvero la fase tecnicamente più definita dell’intera progettazione.
Il progetto esecutivo comprende:
- Una relazione generale
- Le relazioni specialistiche
- Gli elaborati grafici, anche quelli relativi alle strutture, agli impianti e alle opere di risanamento ambientale
- I calcoli esecutivi delle strutture e degli impianti
- I piani di manutenzione dell’opera nel suo complesso e nelle parti di cui è composta
PROGRAMMAZIONE DELLE FASI ESECUTIVE
- Cronoprogramma dei lavori
- Elenco dei prezzi unitari ed eventuale analisi
PREPARAZIONE DEI COMPUTI
- Il computo metrico estimativo definitivo e il quadro economico
- Il quadro dell’incidenza di manodopera per le diverse categorie di cui si compone la lavorazione
DEFINIZIONE METODOLOGICA DI LAVORO
- Piani di sicurezza e coordinamento
- Schema di contratto e un capitolo speciale d’appalto
Le CONSULENZE TECNICHE saranno l’elemento fondamentale durante la progettazione e post-progettazione attraverso le quali i professionisti di MA IMPIANTI supporteranno e monitoreranno le scelte e lo status degli impianti installati.
Di tale aspetto, faranno parte anche le consulenze legate al rapporto con gli enti, per l’ottenimento delle certificazioni in conformità con i regolamenti e normative vigenti e il supporto alla scelta degli UTILITY PROVIDERS (fornitori di servizi quali energia elettrica, acqua, ecc.).